Abolire la Commissione Finanze? Trasparenza KO a Lovere.

La nuova Sindaca di Lovere parte lancia in resta, ma contro la trasparenza.

Di tutte le cose che ci saremmo aspettati dalla neonata Amministrazione, l’abolizione della Commissione Finanze non era sicuramente in cima alla lista.

Eppure… con un vero coup de théâtre la Sindaca ha deciso, insieme al suo gruppo consiliare, che la Commissione che dovrebbe vigilare sulla gestione del denaro pubblico è del tutto superflua.

Per chi non lo sapesse, la Commissione Finanze è quel “noioso” organo istituzionale che si occupa di esaminare e monitorare le finanze del Comune: bilanci, spese, entrate, investimenti. Abolirla significa, di fatto, eliminare un contrappeso democratico essenziale, un organo che avrebbe consentito al gruppo di opposizione de L’Ago di Lovere non solo di verificare la corretta gestione delle risorse pubbliche, ma anche di essere informati delle decisioni finanziare del Comune, di poter verificare il rispetto delle norme e degli interessi della collettività, di poter porre domande. Tutte questioni che, evidentemente, questa Amministrazione preferirebbe evitare. Perché, diciamocelo chiaramente, abolire la Commissione Finanze non è una scelta “amministrativa”. È una scelta “politica”, e anche piuttosto maldestra.

Mai nessuna delle Amministrazioni che si sono succedute sino ad oggi aveva avuto la sfrontatezza e la presunzione politica di abolire questa Commissione; ora però il vuoto è stato colmato dalla Sindaca Taccolini e dalla sua maggioranza.

Il messaggio che passa è che l’attuale Amministrazione sotto la guida di “Lovere Domani” preferisce navigare a vista, senza i controlli dell’opposizione de “L’Ago di Lovere”, come un capitano che getta via la bussola per paura che qualcuno si accorga che la rotta è sbagliata. La giustificazione data dall’Assessore al Bilancio nell’ultimo Consiglio comunale è che quando era stato rappresentate di minoranza, la Commissione si riuniva solo due volte l’anno prima dell’approvazione dei due Bilanci (di previsione e consuntivo). Adesso che è finalmente Assessore di maggioranza e ha la possibilità di gestirla come avrebbe desiderato, che fa? In un colpo solo la abolisce!!!

Troppo faticoso lavorare col rispetto istituzionale che si deve a tutte le forze elette democraticamente, vero Assessore/Vice Sindaco Ghitti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *